Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Autore: Annalisa Falcone

Sono un’educatrice e pedagogista. Non potrei immaginarmi a vivere felicemente senza questa meravigliosa e faticosa professione. Adoro leggere e la pedagogia è la mia passione più grande. Ho studiato e lavorato a Milano, Bologna e ad Alicante, piccolo e piacevole paese a sud della Spagna. Faccende di cuore mi hanno portato nel 2015 nell’affascinante Londra.
Corsi/Prima infanzia

L’ambientamento partecipato in 3 giorni: IL CORSO

Posted on Maggio 25, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’ambientamento è un momento delicato per grandi e piccoli. Progettarlo con estrema attenzione è un passo essenziale per la serenità di tutti i protagonisti coi...

Genitorialità/Insegnanti/Scuola

Alluvione e bambini: come sostenerli e aiutarli emotivamente

Posted on Maggio 21, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Quando si verifica un evento naturale tragico come quello che ha colpito l’Emilia Romagna in questi giorni, tra i tanti aspetti a cui rivolgere l’attenzione rie...

Asilo nido/Educazione di genere/Formazione/Genitorialità/Pedagogia di genere/Prima infanzia/Scuola

Perché abolire le feste comandate della mamma e del papà ed introdurre la festa degli affetti

Posted on Maggio 8, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti multifattoriali che ha portato ad una progressiva pluralizzazione e complessità dei nuclei familiari. Queste tra...

Educazione di genere

Come e perché sviluppare una buona immagine corporea?

Posted on Maggio 5, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Il corpo è il nostro mezzo di relazione e conoscenza del mondo, ed è per questo che è stato in passato, e continua a essere nel presente, criticato, giudicato d...

Corsi/Letteratura

Leggere gli albi illustrati con gli adulti nei servizi educativi: IL CORSO

Posted on Aprile 3, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Come gli albi illustrati possono accompagnare e connettere tra loro tra gli adulti che si occupano di educazione?  Come le storie possono aiutarci nell’es...

Educazione di genere/Genitorialità

Famiglie arcobaleno: essere buoni genitori non dipende dall’orientamento sessuale

Posted on Marzo 28, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Nelle famiglie arcobaleno i figli non nascono per caso e nemmeno per sbaglio, ma dopo un lungo, a volte lunghissimo, percorso di studio, confronto, decisioni, a...

Educazione/Formazione/Prima infanzia

Si va in Prima! Quali competenze dovrebbero avere i bambini che iniziano la primaria?

Posted on Febbraio 7, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Dobbiamo prepararli alla primaria!”. Questo è il coro più sentito e percepito da educatrici e genitori dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia. 

Disabilità/Pedagogia di genere/Prevenzione/Prima infanzia

Il problema non sono le principesse ma l’ideale di perfezione che trasmettono

Posted on Gennaio 17, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...

Corsi

Come incoraggiare l’autostima dei bambini – IL CORSO

Posted on Gennaio 10, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’autostima è il pensiero, l’idea che si costruisce del concetto di sé, sia rispetto alle proprie caratteristiche positive, risorse e potenzialità, sia per ciò ...

Educatori/Insegnanti/Prima infanzia/Scuola

Gioco diretto dall’adulto o auto-gestito dei bambini e delle bambine?

Posted on Dicembre 13, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“La scuola non è una fabbrica di conoscenze ma una comunità di vita” Penny Ritcher, Slow school Quando pensiamo al fare educazione la mente ritorna quando a scu...

Navigazione articoli

1 2 … 14 Next »

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Articoli recenti

  • L’ambientamento partecipato in 3 giorni: IL CORSO
  • Alluvione e bambini: come sostenerli e aiutarli emotivamente
  • Perché abolire le feste comandate della mamma e del papà ed introdurre la festa degli affetti
  • Come e perché sviluppare una buona immagine corporea?
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy