Andiamo tutti a scuola di prevenzione di violenza di genere. Adulti compresi.
Capita spesso che di fronte ad eventi di cronaca intensi dal punto di vista emotivo (questione ambientale, razzismo, l’educazione stradale) si chieda alle scuol...
Capita spesso che di fronte ad eventi di cronaca intensi dal punto di vista emotivo (questione ambientale, razzismo, l’educazione stradale) si chieda alle scuol...
Rispetto è una parola meravigliosa, viene dal latino respicere, ovvero “guardare due volte”. Dall’atteggiamento, dal nostro sguardo, dal linguaggio che usiamo n...
Malaguzzi sosteneva che si parla tanto di bambini ma si parla poco con i bambini e ancora meno li si ascolta. Eppure la Convenzione dei diritti dell’infanzia e ...
I morsi al nido rientrano tra quelle dinamiche che mette in crisi tutti gli adulti coinvolti.
Care famiglie, Siamo le educatrici dei vostri bambini e bambine e abbiamo qualcosa da dirvi. Ogni anno educativo porta con sé nuove sfide ed incontri e conside...
Spesso noi adulti, dall’alto della nostra altezza fisica e della esperienza maturata con gli anni siamo convinti di sapere ogni cosa e possedere la verità di tu...
Essere genitori è una sfida molto complessa, probabilmente tra le più ardite nel percorso di vita. Dopo l’arrivo di un bambino domande e dubbi sono all’ordine d...
L’ambientamento al nido o alla scuola dell’infanzia, per i suoi caratteri delicati è un momento di forte intensità. Anche per gli adulti.
Sappiamo quanto le parole, in ambito educativo, possano fare la differenza anche sul lato pratico e da qui la necessità di fare una riflessione sui termini che ...
Dall’alto della nostra altezza fisica e maturità cognitiva noi adulti ci sentiamo onnipotenti. I bambini e le bambine sono persone che per la loro caratteristic...