Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Autore: Annalisa Falcone

Sono un’educatrice e pedagogista. Non potrei immaginarmi a vivere felicemente senza questa meravigliosa e faticosa professione. Adoro leggere e la pedagogia è la mia passione più grande. Ho studiato e lavorato a Milano, Bologna e ad Alicante, piccolo e piacevole paese a sud della Spagna. Faccende di cuore mi hanno portato nel 2015 nell’affascinante Londra.
Disabilità/Pedagogia di genere/Prevenzione/Prima infanzia

Il problema non sono le principesse ma l’ideale di perfezione che trasmettono

Posted on Gennaio 17, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...

Corsi

Come incoraggiare l’autostima dei bambini – IL CORSO

Posted on Gennaio 10, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’autostima è il pensiero, l’idea che si costruisce del concetto di sé, sia rispetto alle proprie caratteristiche positive, risorse e potenzialità, sia per ciò ...

Educatori/Insegnanti/Prima infanzia/Scuola

Gioco diretto dall’adulto o auto-gestito dei bambini e delle bambine?

Posted on Dicembre 13, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“La scuola non è una fabbrica di conoscenze ma una comunità di vita” Penny Ritcher, Slow school Quando pensiamo al fare educazione la mente ritorna quando a scu...

Educazione di genere/Formazione/Letteratura/Libri

Albi illustrati per fare educazione sessuale – fascia 3-9 anni

Posted on Dicembre 5, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...

Prima infanzia

Come progettare le riunioni con i genitori al nido e alla scuola dell’infanzia

Posted on Novembre 15, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Come professioniste della cura sappiamo quanto l’alleanza con le famiglie sia una parte essenziale nei servizi educativi. Per questo anche la costruzione della ...

Asilo nido/Educazione/Insegnanti/Prima infanzia

Come progettare le uscite al nido e alla scuola dell’infanzia 

Posted on Ottobre 25, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Quando si parla di outdoor, il contesto naturale è quello a cui si pensa abitualmente. Ambienti come i boschi, giardini e parchi riemergono dall’immaginario ins...

Educazione di genere/Genitorialità/Pedagogia di genere/Prima infanzia

7 motivi perché dobbiamo permettere ai bambini di giocare con le bambole

Posted on Ottobre 19, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in un contesto sociale che divide colori, professioni, talenti e giochi in maschi e femmine. Come se ci fosse una linea netta di confine in cui alla nas...

Corsi/Formazione

Cosa significa prendersi cura? Come costruire buone pratiche tra linguaggio attento, relazione con le famiglie e documentazione. IL CORSO

Posted on Ottobre 11, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Cosa significa prendersi cura? Questa è la domanda essenziale che ogni professionista dell’educazione dovrebbe porsi. Significa accudire nelle funzioni più fisi...

Educazione/Genitorialità

Il diritto alla privacy dei bambini e delle bambine

Posted on Ottobre 6, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Nel 1989 è stata sancita la Convenzione internazionale dei diritti per l’infanzia e dell’adolescenza. Sono diritti che abbiamo bisogno di ricordare e trasformar...

Corsi/Educazione di genere

Educare i grandi alla parità di genere

Posted on Settembre 12, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Per “parità” non si intende “adeguamento: alla norma “uomo”, bensì reale possibilità di pieno sviluppo e realizzazione per tutti gli esseri umani nella loro div...

Navigazione articoli

1 2 … 14 Next »

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Articoli recenti

  • Il problema non sono le principesse ma l’ideale di perfezione che trasmettono
  • Come incoraggiare l’autostima dei bambini – IL CORSO
  • Gioco diretto dall’adulto o auto-gestito dei bambini e delle bambine?
  • Albi illustrati per fare educazione sessuale – fascia 3-9 anni
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy