Cosa puoi fare come genitore nel mese del Pride?
Giugno è il mese della fine della scuola ma anche internazionalmente dedicato al Pride, anniversario degli scontri di Stonewall, l’evento che portò all’istituzi...
Giugno è il mese della fine della scuola ma anche internazionalmente dedicato al Pride, anniversario degli scontri di Stonewall, l’evento che portò all’istituzi...
L’ambientamento è un momento delicato per grandi e piccoli. Progettarlo con estrema attenzione è un passo essenziale per la serenità di tutti i protagonisti coi...
Quando si verifica un evento naturale tragico come quello che ha colpito l’Emilia Romagna in questi giorni, tra i tanti aspetti a cui rivolgere l’attenzione rie...
Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti multifattoriali che ha portato ad una progressiva pluralizzazione e complessità dei nuclei familiari. Queste tra...
Il corpo è il nostro mezzo di relazione e conoscenza del mondo, ed è per questo che è stato in passato, e continua a essere nel presente, criticato, giudicato d...
Come gli albi illustrati possono accompagnare e connettere tra loro tra gli adulti che si occupano di educazione? Come le storie possono aiutarci nell’es...
Nelle famiglie arcobaleno i figli non nascono per caso e nemmeno per sbaglio, ma dopo un lungo, a volte lunghissimo, percorso di studio, confronto, decisioni, a...
“Dobbiamo prepararli alla primaria!”. Questo è il coro più sentito e percepito da educatrici e genitori dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia.
Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...
L’autostima è il pensiero, l’idea che si costruisce del concetto di sé, sia rispetto alle proprie caratteristiche positive, risorse e potenzialità, sia per ciò ...