Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Categoria: Disabilità

Disabilità/Pedagogia di genere/Prevenzione/Prima infanzia

Il problema non sono le principesse ma l’ideale di perfezione che trasmettono

Posted on Gennaio 17, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...

Disabilità/Formazione/Prevenzione

Il lavoro di relazione ai tempi del COVID-19

Posted on Aprile 17, 2020 by Annalisa Falcone / 1 Comment

“Di cosa hai paura? Di vivere senza esistere.  Spiegami. Ciò che mi affatica di più non è il mio bisogno degli altri.  Cos’è allora? È che non abbiano bis...

Disabilità/Educazione/Formazione/Genitorialità/Interviste/Londra/Prevenzione/Prima infanzia

Educare a parlare: intervista ad una logopedista

Posted on Aprile 1, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Fare educazione significa anche abbracciare una serie di aree e competenze delicate che non possono essere generalizzate, ma hanno bisogno di uno studio specifi...

Disabilità/Educazione/Formazione/Letteratura/Libri/Prevenzione/Prima infanzia

Come educare alla cura del bello

Posted on Settembre 10, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Il bello. Un tema tanto controverso quanto essenziale, che ogni cultura e disciplina declina in modo diverso. Il bello colpisce, interroga, spaventa, ma una cos...

Disabilità/Formazione/Libri/Prevenzione

Perché neuroscienze e pedagogia devono collaborare

Posted on Febbraio 5, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Negli ultimi decenni, si sta sviluppando un forte interesse fra il rapporto pedagogia e neuroscienze. Parecchi si domandano il perché di tanta curiosità e la mo...

Disabilità/Formazione/Prevenzione

Per una comunità inclusiva: la città in CAA

Posted on Dicembre 11, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Per creare coesione sociale e rendere le nostre città a portata di tutti è necessario attivarsi su più fronti. Insomma, lavorare per una comunità davvero inclus...

Disabilità/Educatori/Formazione/Insegnanti/Letteratura/Libri

Come raccontare l’inclusione

Posted on Settembre 25, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Negli ultimi anni, la letteratura per l’infanzia ha prodotto una serie massiccia di pubblicazioni che mirano a raccontare qualsiasi forma di diversità in un’ott...

Disabilità/Educatori/Educazione/Formazione/Prevenzione

Perché dobbiamo difendere la Legge Basaglia

Posted on Luglio 10, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Come eravamo innamorati, noi, laggiù nei manicomi quando speravamo un giorno di tornare a fiorire ma la cosa più inaudita, credi, è stato quando abbiamo scopert...

Disabilità/Formazione/Letteratura/Libri/Recensioni

Il mio diario della Bologna Children’s Book Fair 2018

Posted on Aprile 10, 2018 by Annalisa Falcone / 2 Comments

Secondo giro per me alla Bologna Children’s Book Fair, ovvero la fiera internazionale dedicata alla letteratura dell’infanzia. L’anno scorso ero riuscita a fare...

Disabilità/Educatori/Educazione/Formazione/Insegnanti

Di lavoro faccio l’educatrice

Posted on Marzo 6, 2018 by Annalisa Falcone / 3 Comments

Ormai sono quasi 10 anni che lavoro come educatrice. È un mestiere complesso, in cui ci metti le mani, le gambe, la testa, le fatiche e sembra che non basti mai...

Navigazione articoli

1 2 3 Next »

Articoli recenti

  • Andiamo tutti a scuola di prevenzione di violenza di genere. Adulti compresi.
  • Il diritto dei bambini di essere chiamati per nome
  • I diritti dei bambini e delle bambine sono i doveri degli adulti
  • Morsi e comportamenti conflittuali al nido e alla scuola dell’infanzia – IL CORSO
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy