Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Categoria: Formazione

Formazione/Genitorialità/Prima infanzia

Inserimento o ambientamento? Quando le parole aiutano le buone prassi

Posted on Settembre 15, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Sappiamo quanto le parole, in ambito educativo, possano fare la differenza anche sul lato pratico e da qui la necessità di fare una riflessione sui termini che ...

Asilo nido/Educazione di genere/Formazione/Genitorialità/Pedagogia di genere/Prima infanzia/Scuola

Perché abolire le feste comandate della mamma e del papà ed introdurre la festa degli affetti

Posted on Maggio 8, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti multifattoriali che ha portato ad una progressiva pluralizzazione e complessità dei nuclei familiari. Queste tra...

Educazione/Formazione/Prima infanzia

Si va in Prima! Quali competenze dovrebbero avere i bambini che iniziano la primaria?

Posted on Febbraio 7, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Dobbiamo prepararli alla primaria!”. Questo è il coro più sentito e percepito da educatrici e genitori dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia. 

Educazione di genere/Formazione/Letteratura/Libri

Albi illustrati per fare educazione sessuale – fascia 3-9 anni

Posted on Dicembre 5, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...

Corsi/Formazione

Cosa significa prendersi cura? Come costruire buone pratiche tra linguaggio attento, relazione con le famiglie e documentazione. IL CORSO

Posted on Ottobre 11, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Cosa significa prendersi cura? Questa è la domanda essenziale che ogni professionista dell’educazione dovrebbe porsi. Significa accudire nelle funzioni più fisi...

Formazione/Scuola

Abbiamo bisogno di una scuola democratica

Posted on Aprile 14, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

In tempi in cui i muri vengono innalzati invece che demoliti, nel quale il giudizio massacrante verso il più debole è una modalità operativa standard, abbiamo u...

Educazione/Formazione/Prima infanzia

Perché e come fare outdoor education con il freddo

Posted on Gennaio 26, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Vivere la natura offre un bagaglio multiplo di benefici per lo sviluppo complessivo della persona, inerenti alle competenze motorie, cognitive, sociali e relazi...

Formazione/Prima infanzia

Fare educazione non significa fare intrattenimento

Posted on Novembre 2, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Le scuole seguono i bambini non i programmi” Reggio Emilia Approach

Formazione

La noia: un aspetto chiave per l’apprendimento

Posted on Luglio 15, 2021 by Annalisa Falcone / 1 Comment

La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, in cui spesso l’educazione viene scambiata per intratten...

Formazione/Pedagogia di genere

L’educazione ai tempi della mascolinità tossica

Posted on Maggio 25, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

C’è un insieme di atteggiamenti, convinzioni e credenze che veicolano un’idea esclusiva e limitante di come un uomo dovrebbe essere. La mascolinità tossica deli...

Navigazione articoli

1 2 … 9 Next »

Articoli recenti

  • Gli ambientamenti degli adulti al nido e alla scuola dell’infanzia
  • Inserimento o ambientamento? Quando le parole aiutano le buone prassi
  • A cosa stiamo educando quando ricattiamo un bambino?
  • Cosa puoi fare come genitore nel mese del Pride?
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy