Albi illustrati per fare educazione sessuale – fascia 3-9 anni
“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...
“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...
Cosa significa prendersi cura? Questa è la domanda essenziale che ogni professionista dell’educazione dovrebbe porsi. Significa accudire nelle funzioni più fisi...
In tempi in cui i muri vengono innalzati invece che demoliti, nel quale il giudizio massacrante verso il più debole è una modalità operativa standard, abbiamo u...
Vivere la natura offre un bagaglio multiplo di benefici per lo sviluppo complessivo della persona, inerenti alle competenze motorie, cognitive, sociali e relazi...
Le scuole seguono i bambini non i programmi” Reggio Emilia Approach
La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, in cui spesso l’educazione viene scambiata per intratten...
C’è un insieme di atteggiamenti, convinzioni e credenze che veicolano un’idea esclusiva e limitante di come un uomo dovrebbe essere. La mascolinità tossica deli...
Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” L’asilo nido comunale sorge negli anni 70 come servizio assistenziale ma con il trascorrere degli an...
L’educazione appare spesso qualcosa che si ripete seguendo schemi sempre uguali, come se ci fosse una ricetta con ingredienti precisi da saper dosare. Accade co...
Uno dei tanti scopi della letteratura è l’apertura ad orizzonti nuovi ed una conoscenza più profonda. Per ciò che riguarda la letteratura per l’infanzia possiam...