Albi illustrati per fare educazione sessuale – fascia 3-9 anni
“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...
“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...
“Le ragazze non sono portate per la matematica”, “Le materie scientifiche sono per i ragazzi”. Queste convinzioni non sono solo dei pensieri stereotipati ma rap...
La formazione è l’unica risposta sempre corretta nel paradigma educativo. Non ci sono soluzioni standard e strategie adeguate per ogni contesto ma è necessario ...
Uno dei tanti scopi della letteratura è l’apertura ad orizzonti nuovi ed una conoscenza più profonda. Per ciò che riguarda la letteratura per l’infanzia possiam...
Leggere ai bambini è un’attività che può iniziare fin dal grembo materno e si modifica assumendo diverse caratteristiche e modalità man mano che il piccol...
Nel grande mare dei dibattiti online, finalmente l’educazione sembra esser tornata al centro dei dibattiti della comunità. Durante una pandemia mondiale, i pens...
La ripartenza dei servizi educativi e scolastici comporta una serie di competenze raffinate peculiari per questo periodo. Non solo per gli ambientamenti al nido...
Tra le tante preoccupazioni che il Coronavirus ha portato in queste settimane, alcune risiedono nella perdita dei riti di passaggio tra i diversi servizi educat...
In queste settimane paradossali, ci aggrappiamo a qualcosa o qualcuno che consideriamo come alleato. Scelte davvero personali, perché in questa grande fatica è ...
Il tema della parità è sempre stato un punto focale nella mia formazione. In questi anni ho letto, ho allargato la mia conoscenza su una scala di competenza più...