Il problema non sono le principesse ma l’ideale di perfezione che trasmettono
Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...
Le aspettative sociali, che ormai fanno parte del nostro modo di vedere la realtà, ci indicano anche l’approccio educativo che dobbiamo seguire. Così maschi e f...
Viviamo in un contesto sociale che divide colori, professioni, talenti e giochi in maschi e femmine. Come se ci fosse una linea netta di confine in cui alla nas...
Le festività natalizie sono un concentrato di vecchie tradizioni ma anche nuovi modelli che ognuno può portare nel proprio nucleo familiare. Ci sono degli aspet...
La cura è una meravigliosa scelta, non una prerogativa di genere. Non ci sono studi a testimonianza della tesi che le donne abbiano doti specifiche tali da dove...
Ci siamo abituatə pure alla morte. Siamo ormai convintə che il femminicidio sia un fenomeno ordinario. Di fronte all’ennesima notizia di donne ammazzate il gior...
I genitori del 2021 stanno procedendo ad un’evoluzione del proprio ruolo genitoriale, così come la società sta compiendo dei passi verso la libera espressione d...
Il menarca, le “mie cose”, le regole, il marchese, lo sbarco gli inglesi, l’armata rossa, le rose rosse sono tutti modi alternativi per evitare di parlare di un...
C’è un insieme di atteggiamenti, convinzioni e credenze che veicolano un’idea esclusiva e limitante di come un uomo dovrebbe essere. La mascolinità tossica deli...
Nessuna famiglia o educatrice educa esplicitamente alla cultura dello stupro ma ogni giorno, ci sono comportamenti, atteggiamenti, precise pressioni, parole ed ...
Nell’educazione alle bambine sembra che ci sia un unico aggettivo per descrivere il loro percorso di crescita e dunque loro stesse: “Bella”. La bellezza sembra ...