Morsi e comportamenti conflittuali al nido e alla scuola dell’infanzia – IL CORSO
I morsi al nido rientrano tra quelle dinamiche che mette in crisi tutti gli adulti coinvolti.
I morsi al nido rientrano tra quelle dinamiche che mette in crisi tutti gli adulti coinvolti.
L’ambientamento al nido o alla scuola dell’infanzia, per i suoi caratteri delicati è un momento di forte intensità. Anche per gli adulti.
Sappiamo quanto le parole, in ambito educativo, possano fare la differenza anche sul lato pratico e da qui la necessità di fare una riflessione sui termini che ...
Nelle famiglie arcobaleno i figli non nascono per caso e nemmeno per sbaglio, ma dopo un lungo, a volte lunghissimo, percorso di studio, confronto, decisioni, a...
“La scuola non è una fabbrica di conoscenze ma una comunità di vita” Penny Ritcher, Slow school Quando pensiamo al fare educazione la mente ritorna quando a scu...
Come professioniste della cura sappiamo quanto l’alleanza con le famiglie sia una parte essenziale nei servizi educativi. Per questo anche la costruzione della ...
Quando si parla di outdoor, il contesto naturale è quello a cui si pensa abitualmente. Ambienti come i boschi, giardini e parchi riemergono dall’immaginario ins...
Cosa significa prendersi cura? Questa è la domanda essenziale che ogni professionista dell’educazione dovrebbe porsi. Significa accudire nelle funzioni più fisi...
Vivere la natura offre un bagaglio multiplo di benefici per lo sviluppo complessivo della persona, inerenti alle competenze motorie, cognitive, sociali e relazi...
Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” L’asilo nido comunale sorge negli anni 70 come servizio assistenziale ma con il trascorrere degli an...