Come e perché sviluppare una buona immagine corporea?
Il corpo è il nostro mezzo di relazione e conoscenza del mondo, ed è per questo che è stato in passato, e continua a essere nel presente, criticato, giudicato d...
Il corpo è il nostro mezzo di relazione e conoscenza del mondo, ed è per questo che è stato in passato, e continua a essere nel presente, criticato, giudicato d...
Quando è il momento giusto per dire che Babbo Natale non esiste? È corretto perpetuare così a lungo una bugia? Non saranno traumatizzati quando scopriranno la v...
La cura è una meravigliosa scelta, non una prerogativa di genere. Non ci sono studi a testimonianza della tesi che le donne abbiano doti specifiche tali da dove...
C’è un insieme di atteggiamenti, convinzioni e credenze che veicolano un’idea esclusiva e limitante di come un uomo dovrebbe essere. La mascolinità tossica deli...
Ai bambini piace cenare con il gelato, mangiare cioccolata e guardare i cartoni animati.
Mo sapeva che a Caterina, Cecilia e Maria, quando avessero messo piede su Deneb, nessuno avrebbe chiesto di compilare un modulo sbarrando la F. e non la M. per ...
Tra le tante preoccupazioni che il Coronavirus ha portato in queste settimane, alcune risiedono nella perdita dei riti di passaggio tra i diversi servizi educat...
“Annalisa perché sei cosi silenziosa?” Questa domanda me la sono sentita rivolgere una marea di volte in numerose occasioni da familiari, amici, professori. Sem...
Ad ogni ricorrenza, o solo per un semplice regalo e acquisto, come adulti ci troviamo davanti all’enorme scaffale dei giochi un po’ disorientati. Le proposte or...
Alle porte di Tokyo c’è una scuola dell’infanzia davvero particolare, il Fuji Kindergarten. Visitarla durante il mio viaggio in oriente era una delle mie ...