Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Tag: disabilità

Disabilità/Formazione/Libri/Prevenzione

Perché neuroscienze e pedagogia devono collaborare

Posted on Febbraio 5, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Negli ultimi decenni, si sta sviluppando un forte interesse fra il rapporto pedagogia e neuroscienze. Parecchi si domandano il perché di tanta curiosità e la mo...

Disabilità/Formazione/Prevenzione

Per una comunità inclusiva: la città in CAA

Posted on Dicembre 11, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Per creare coesione sociale e rendere le nostre città a portata di tutti è necessario attivarsi su più fronti. Insomma, lavorare per una comunità davvero inclus...

Educatori/Educazione/Formazione/Insegnanti/Londra/Scuola

Perché educare al silenzio

Posted on Settembre 4, 2018 by Annalisa Falcone / 2 Comments

Chiunque sbarchi in un paese straniero nordico, si sarà accorto di quanto silenzio si respiri per strada. All’inizio ero sconvolta di come alle 7 di mattina,  n...

Disabilità/Educatori/Educazione/Formazione/Prevenzione

Perché dobbiamo difendere la Legge Basaglia

Posted on Luglio 10, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Come eravamo innamorati, noi, laggiù nei manicomi quando speravamo un giorno di tornare a fiorire ma la cosa più inaudita, credi, è stato quando abbiamo scopert...

Disabilità/Formazione/Letteratura/Libri/Recensioni

Il mio diario della Bologna Children’s Book Fair 2018

Posted on Aprile 10, 2018 by Annalisa Falcone / 2 Comments

Secondo giro per me alla Bologna Children’s Book Fair, ovvero la fiera internazionale dedicata alla letteratura dell’infanzia. L’anno scorso ero riuscita a fare...

Disabilità/Educatori/Formazione/Letteratura/Libri/Scuola

Leggere di disabilità, una bibliografia per accogliere le diversità

Posted on Settembre 19, 2017 by Annalisa Falcone / 2 Comments

Questa storia è per quei bambini e quei grandi che non si accontentano di essere uguali e che non hanno paura di essere diversi” Beatrice Masini Nel mio lavoro,...

Disabilità/Educatori/Educazione/Formazione/Insegnanti/Scuola

Come spiegare la disabilità ai bambini

Posted on Aprile 26, 2017 by Annalisa Falcone / 1 Comment

Come educatrice, spesso mi sono trovata a dover spiegare perché alcuni di loro avessero delle difficoltà nel parlare, nel comunicare normalmente e perché avesse...

Disabilità/Educatori/Educazione/Interviste/Prevenzione/Scuola

Educare al bello nella disabilità: Martina Tarlazzi ci racconta

Posted on Gennaio 18, 2017 by Annalisa Falcone / 0 Comment

 La bellezza non è sogno, ma è cura di ogni aspetto di noi stessi” Yves Bonnefoy Il lato positivo di vivere in città diverse è la possibilità di conoscere...

Disabilità/Educatori/Educazione/Insegnanti

Dieci false credenze sulle persone con il disturbo dello spettro autistico

Posted on Dicembre 7, 2016 by Annalisa Falcone / 0 Comment

La gente pensa che quelli con l’autismo non vogliono stare insieme alle altre persone. È sbagliato. Noi persone autistiche vogliamo ciò che vogliono tutti...

Disabilità/Genitorialità

Una pedagogia con i padri: come combattere la solitudine della figura paterna con un figlio disabile

Posted on Settembre 18, 2016 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Se ce la metto tutta, non posso perdere. Forse non vincerò una medaglia d’oro, ma sicuramente vinco la mia battaglia personale.” Pietro Trabucchi Durante il mi...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Articoli recenti

  • Andiamo tutti a scuola di prevenzione di violenza di genere. Adulti compresi.
  • Il diritto dei bambini di essere chiamati per nome
  • I diritti dei bambini e delle bambine sono i doveri degli adulti
  • Morsi e comportamenti conflittuali al nido e alla scuola dell’infanzia – IL CORSO
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy