Prevenire i maltrattamenti: il modello inglese
Il capitolo telecamere nei servizi educativi è di nuovo in discussione. Per l’ennesima volta. Come professionista sono contraria, le telecamere sono solo un cer...
Il capitolo telecamere nei servizi educativi è di nuovo in discussione. Per l’ennesima volta. Come professionista sono contraria, le telecamere sono solo un cer...
Ormai sono quasi 10 anni che lavoro come educatrice. È un mestiere complesso, in cui ci metti le mani, le gambe, la testa, le fatiche e sembra che non basti mai...
Quante volte ci fanno questa domanda, e noi professionisti del settore non sappiamo mai nel dettaglio cosa rispondere. I dubbi sono legittimi. Per chi non ha ba...
Come educatrice, spesso mi sono trovata a dover spiegare perché alcuni di loro avessero delle difficoltà nel parlare, nel comunicare normalmente e perché avesse...
“Un grammo di prevenzione vale quanto mezzo chilo di cura” Christina Maslach Come professionista onesta, i maltrattamenti in strutture educative e socio-sanitar...
In questo periodo di precariato sotto tutti i punti di vista, scegliere l’asilo nido più appropriato è una scelta complessa. Il tema dei maltrattamenti negli as...
“La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall’orgoglio del lavoro che si fa” -Gandhi Ho sempre voluto fare quest...