Leggere gli albi illustrati con gli adulti nei servizi educativi: IL CORSO
Come gli albi illustrati possono accompagnare e connettere tra loro tra gli adulti che si occupano di educazione? Come le storie possono aiutarci nell’es...
Come gli albi illustrati possono accompagnare e connettere tra loro tra gli adulti che si occupano di educazione? Come le storie possono aiutarci nell’es...
“Come ha fatto un bambino ad entrare nella pancia della mamma?” “Come ha fatto il seme di papà ad entrare nella pancia della mamma?” Di fronte a queste domande,...
“Le ragazze non sono portate per la matematica”, “Le materie scientifiche sono per i ragazzi”. Queste convinzioni non sono solo dei pensieri stereotipati ma rap...
Il mare è quel pezzo di mondo che cattura sempre l’interesse di piccoli e grandi, affascina ed è attraente per le sue caratteristiche. Da qui deriva il desideri...
Il menarca, le “mie cose”, le regole, il marchese, lo sbarco gli inglesi, l’armata rossa, le rose rosse sono tutti modi alternativi per evitare di parlare di un...
Uno dei tanti scopi della letteratura è l’apertura ad orizzonti nuovi ed una conoscenza più profonda. Per ciò che riguarda la letteratura per l’infanzia possiam...
Leggere ai bambini è un’attività che può iniziare fin dal grembo materno e si modifica assumendo diverse caratteristiche e modalità man mano che il piccol...
In queste settimane paradossali, ci aggrappiamo a qualcosa o qualcuno che consideriamo come alleato. Scelte davvero personali, perché in questa grande fatica è ...
Le proposte editoriali sono sempre più numerose e destreggiarsi sembra quasi un’impresa bizzarra. Da qui, l’idea di scrivere un articolo di questo tipo. Nessun ...
Abbiamo bisogno di speranza, ovviamente. Ma ancora più che sperare abbiamo bisogno di agire. Quando iniziamo ad agire, la speranza è dappertutto” Greta Th...