Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Tag: scuola

Educatori/Insegnanti/Prima infanzia/Scuola

Gioco diretto dall’adulto o auto-gestito dei bambini e delle bambine?

Posted on Dicembre 13, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“La scuola non è una fabbrica di conoscenze ma una comunità di vita” Penny Ritcher, Slow school Quando pensiamo al fare educazione la mente ritorna quando a scu...

Educatori/Formazione/Genitorialità/Prevenzione

Come mantenere un legame a distanza tra famiglie e servizi educativi della prima infanzia

Posted on Aprile 10, 2020 by Annalisa Falcone / 4 Comments

Di imparare non si finisce mai, e quel che non si sa è sempre più importante di quel che si sa già. Questa scuola è il mondo intero quanto è grosso: apri gli oc...

Educazione/Formazione/Prima infanzia/Scuola

Alla scoperta di una scuola dell’infanzia giapponese

Posted on Ottobre 8, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Alle porte di Tokyo c’è una scuola dell’infanzia davvero particolare, il Fuji Kindergarten. Visitarla durante il mio viaggio in oriente era una delle mie ...

DSA/Scuola

Compiti delle vacanze: 5 consigli per organizzarli al meglio

Posted on Giugno 28, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Compiti sì, compiti no. Da sempre ci si divide su questo tema, che coinvolge bambini, genitori ed insegnanti.

Formazione/Londra/Prevenzione/Prima infanzia/Recensioni

5 Motivi per usare i Fingers Puppets

Posted on Aprile 16, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Siamo molto concentrati su come utilizzare i nuovi mezzi digitali per incoraggiare l’apprendimento in modo divertente e ci dimentichiamo degli strumenti semplic...

Formazione/Insegnanti/Scuola

Oltre i lavoretti: oltrepassare il pensiero sulla perfomance

Posted on Dicembre 4, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Quasi ogni periodo dell’anno, è caratterizzato da una ricorrenza particolare. Siamo circondati spesso da ghirlande, coniglietti, cravatte e zucche.

Educatori/Educazione/Formazione/Genitorialità/Insegnanti/Scuola

Cos’è il Reggio Emilia Approach? La pedagogia relazionale di Loris Malaguzzi

Posted on Maggio 2, 2018 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Il piacere dell’apprendere, del conoscere e del capire è una delle prime fondamentali sensazioni che ogni bambino si aspetta dall’esperienza che affronta da sol...

Educazione/Insegnanti/Letteratura/Libri/Recensioni/Scuola

“La mafia spiegata ai bambini” – La storia di un paesino affetto da una strana malattia

Posted on Novembre 24, 2016 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Da qualche tempo, a Castelgallo, la bellezza cominciava pian piano ad appassire. Nel paese cominciò una strana malattia. E nessuno ne voleva parlare.” Mar...

Educazione/Insegnanti/Londra/Scuola

La scuola inglese: struttura e curiosità

Posted on Novembre 17, 2016 by Annalisa Falcone / 4 Comments

Una delle mie prime curiosità sull’Inghilterra riguardava il suo sistema scolastico. L’intera organizzazione che conosciamo è da rimuovere completamente. In UK ...

Educatori/Insegnanti/Prevenzione/Scuola

Tre piani su cui intervenire per evitare il burnout degli educatori ed insegnanti

Posted on Ottobre 17, 2016 by Annalisa Falcone / 4 Comments

ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO YOUR EDU ACTION Essere degli educatori ed insegnanti è una grande responsabilità che provoca spesso dei cedimenti, specialmente in ...

Navigazione articoli

1 2 Next »

Articoli recenti

  • Andiamo tutti a scuola di prevenzione di violenza di genere. Adulti compresi.
  • Il diritto dei bambini di essere chiamati per nome
  • I diritti dei bambini e delle bambine sono i doveri degli adulti
  • Morsi e comportamenti conflittuali al nido e alla scuola dell’infanzia – IL CORSO
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy