Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Categoria: Corsi

Corsi/Prima infanzia

L’ambientamento partecipato in 3 giorni: IL CORSO

Posted on Maggio 25, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’ambientamento è un momento delicato per grandi e piccoli. Progettarlo con estrema attenzione è un passo essenziale per la serenità di tutti i protagonisti coi...

Corsi/Letteratura

Leggere gli albi illustrati con gli adulti nei servizi educativi: IL CORSO

Posted on Aprile 3, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Come gli albi illustrati possono accompagnare e connettere tra loro tra gli adulti che si occupano di educazione?  Come le storie possono aiutarci nell’es...

Corsi

Come incoraggiare l’autostima dei bambini – IL CORSO

Posted on Gennaio 10, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’autostima è il pensiero, l’idea che si costruisce del concetto di sé, sia rispetto alle proprie caratteristiche positive, risorse e potenzialità, sia per ciò ...

Corsi/Formazione

Cosa significa prendersi cura? Come costruire buone pratiche tra linguaggio attento, relazione con le famiglie e documentazione. IL CORSO

Posted on Ottobre 11, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Cosa significa prendersi cura? Questa è la domanda essenziale che ogni professionista dell’educazione dovrebbe porsi. Significa accudire nelle funzioni più fisi...

Corsi/Educazione di genere

Educare i grandi alla parità di genere

Posted on Settembre 12, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Per “parità” non si intende “adeguamento: alla norma “uomo”, bensì reale possibilità di pieno sviluppo e realizzazione per tutti gli esseri umani nella loro div...

Corsi

La natura attraverso gli albi illustrati

Posted on Maggio 9, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Gli albi illustrati sono uno strumento di conoscenza. Tramite personaggi e storie possiamo intraprendere avventure, varcare i confini di una foresta, immergersi...

Corsi

Come comunicare con le famiglie nei servizi 0-6 anni. Condivisione di buone pratiche

Posted on Settembre 22, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Educare è troppo difficile, è un compito che non sopporta più la solitudine” P. Milani

Articoli recenti

  • Gli ambientamenti degli adulti al nido e alla scuola dell’infanzia
  • Inserimento o ambientamento? Quando le parole aiutano le buone prassi
  • A cosa stiamo educando quando ricattiamo un bambino?
  • Cosa puoi fare come genitore nel mese del Pride?
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy