Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • About me
  • Pubblicazione
  • Servizi
  • Corsi
  • Prima infanzia
  • Pedagogia di genere
  • Libri
  • Londra

Categoria: Scuola

Genitorialità/Insegnanti/Scuola

Alluvione e bambini: come sostenerli e aiutarli emotivamente

Posted on Maggio 21, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Quando si verifica un evento naturale tragico come quello che ha colpito l’Emilia Romagna in questi giorni, tra i tanti aspetti a cui rivolgere l’attenzione rie...

Asilo nido/Educazione di genere/Formazione/Genitorialità/Pedagogia di genere/Prima infanzia/Scuola

Perché abolire le feste comandate della mamma e del papà ed introdurre la festa degli affetti

Posted on Maggio 8, 2023 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti multifattoriali che ha portato ad una progressiva pluralizzazione e complessità dei nuclei familiari. Queste tra...

Educatori/Insegnanti/Prima infanzia/Scuola

Gioco diretto dall’adulto o auto-gestito dei bambini e delle bambine?

Posted on Dicembre 13, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“La scuola non è una fabbrica di conoscenze ma una comunità di vita” Penny Ritcher, Slow school Quando pensiamo al fare educazione la mente ritorna quando a scu...

Formazione/Scuola

Abbiamo bisogno di una scuola democratica

Posted on Aprile 14, 2022 by Annalisa Falcone / 0 Comment

In tempi in cui i muri vengono innalzati invece che demoliti, nel quale il giudizio massacrante verso il più debole è una modalità operativa standard, abbiamo u...

Educatori/Formazione/Scuola

L’educazione è corpo

Posted on Marzo 25, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’essenzialità della dimensione corporea è tornata al centro dei punti nodali dell’educazione. Un corpo che costretto all’immobilità richiede di essere accolto ...

Educazione/Formazione/Letteratura/Libri/Recensioni/Scuola

Dalla parte dell’educazione – il testo

Posted on Dicembre 13, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Nel grande mare dei dibattiti online, finalmente l’educazione sembra esser tornata al centro dei dibattiti della comunità. Durante una pandemia mondiale, i pens...

Educatori/Formazione/Scuola

Il diritto alla scuola, questo sconosciuto

Posted on Ottobre 26, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in una società fluida, nettamente adultocentrica, incapace di mettere al centro i bisogni, ma soprattutto i diritti di tutti i minori. 

Educatori/Formazione/Letteratura/Libri/Scuola

Una bibliografia per l’anno scolastico

Posted on Ottobre 20, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

La ripartenza dei servizi educativi e scolastici comporta una serie di competenze raffinate peculiari per questo periodo. Non solo per gli ambientamenti al nido...

Educatori/Formazione/Scuola

Rientro a scuola, un decalogo per mettere al centro l’educazione

Posted on Settembre 8, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

In educazione, non ci sono delle pozioni magiche ma solo una tonnellata di ricerca, curiosità e competenze come abilità capaci di interagire e creare una profes...

Educazione/Formazione/Prima infanzia/Scuola

Alla scoperta di una scuola dell’infanzia giapponese

Posted on Ottobre 8, 2019 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Alle porte di Tokyo c’è una scuola dell’infanzia davvero particolare, il Fuji Kindergarten. Visitarla durante il mio viaggio in oriente era una delle mie ...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next »

Articoli recenti

  • Gli ambientamenti degli adulti al nido e alla scuola dell’infanzia
  • Inserimento o ambientamento? Quando le parole aiutano le buone prassi
  • A cosa stiamo educando quando ricattiamo un bambino?
  • Cosa puoi fare come genitore nel mese del Pride?
© 2023 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy